Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA, LA RELAZIONE MINISTERIALE E CON IL TESTO DELLE NORMATIVE DI RIFERIMENTO. Michele Cattadori
AREA TEMATICA: AMBIENTE E SICUREZZA Questa Raccolta 231 contiene gli articoli riguardanti l’Ambiente e Sicurezza, redatti dai più autorevoli esperti, pubblicati sulla Rivista tra il 2006 e il 2020.
LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI
LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e norme complementari aggiornati al 31 dicembre 2015.
AREA TEMATICA: GIURISPRUDENZA COMMENTATA Questa Raccolta 231 contiene gli articoli di Giurisprudenza commentata, firmati dai più autorevoli esperti, pubblicati sulla Rivista tra il 2006 e il 2020.
Il tema dell’usura bancaria risulta particolarmente sensibile per il D.Lgs. 231/01 tant'è che si registra una sempre maggiore richiesta di inserimento di tale delitto tra i reati presupposto. Contemporaneamente, si assiste al fenomeno di un vero e proprio abuso del contenzioso, sia civile, sia penale, da parte della clientela. Giovanni TARTAGLIA POLCINI - Marco LEVIS
AREA TEMATICA: ORGANISMO DI VIGILANZA Questa Raccolta 231 contiene gli articoli riguardanti l’Organismo di Vigilanza, redatti dai più autorevoli esperti, pubblicati sulla Rivista tra il 2006 e il 2020.
La colpa professionale del medico e la responsabilità degli enti derivante da reato. Giovanni TARTAGLIA POLCINI - Marco LEVIS Include VIDEO:"Colpa medica per organizzazione e responsabilità da reato degli enti ex dlgs 231/01"
Le PMI alla prova del Modello 231 Lucio Gioacchino InsingaMassimiliano Cannata
AREA TEMATICA: ORGANISMO DI VIGILANZA Questa Raccolta 231 contiene gli articoli riguardanti l’Organismo di Vigilanza, redatti dai più autorevoli esperti, pubblicati sulla Rivista tra il 2006 e il 2020.
AREA TEMATICA: MODELLI ORGANIZZATIVI Questa Raccolta 231 contiene gli articoli riguardanti i Modelli Organizzativi, redatti dai più autorevoli esperti, pubblicati sulla Rivista tra il 2006 e il 2020.
ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA, LA RELAZIONE MINISTERIALE E CON IL TESTO DELLE NORMATIVE DI RIFERIMENTO. Michele Cattadori
AREA TEMATICA: AMBIENTE E SICUREZZA Questa Raccolta 231 contiene gli articoli riguardanti l’Ambiente e Sicurezza, redatti dai più autorevoli esperti, pubblicati sulla Rivista tra il 2006 e il 2020.
Le PMI alla prova del Modello 231 Lucio Gioacchino InsingaMassimiliano Cannata
Il testo contiene una trattazione completa ed esauriente della disciplina del processo nei confronti degli enti collettivi. L’Autore ripercorre tutte le fasi del giudizio nei confronti della società, dando conto di eventuali contrasti di dottrina e giurisprudenza, evidenziando le diverse soluzioni proposte e le conseguenze che possono derivarne Ciro SANTORIELLO
AREA TEMATICA: GIURISPRUDENZA COMMENTATA Questa Raccolta 231 contiene gli articoli di Giurisprudenza commentata, firmati dai più autorevoli esperti, pubblicati sulla Rivista tra il 2006 e il 2020.
AREA TEMATICA: SOCIETÀ ED ENTI PUBBLICI Questa Raccolta 231 contiene gli articoli riguardanti le Società ed Enti Pubblici, redatti dai più autorevoli esperti, pubblicati sulla Rivista tra il 2006 e il 2020.
Il volume rappresenta una guida completa alla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Ogni argomento è affrontato in modo sistematico attraverso l’analisi della legislazione, l’esame della dottrina, la segnalazione della giurisprudenza, l’approfondimento delle questioni più importanti e dei casi controversi Marco CARDIA
La colpa professionale del medico e la responsabilità degli enti derivante da reato. Giovanni TARTAGLIA POLCINI - Marco LEVIS Include VIDEO:"Colpa medica per organizzazione e responsabilità da reato degli enti ex dlgs 231/01"
Verificare QUI i Requisiti Tecnici per una corretta visione dell'Evento Formativo.
011.8124705 - Disponibilità 5 gg su 7
Puoi usare la tua carta di credito tranquillamente.
A settembre 2001 nasce Plenum comitato di studio, concepito e strutturato per soddisfare le esigenze di approfondimento e di aggiornamento di chi, in ambiti e per competenze diversi, era chiamato all'applicazione e allo studio della materia.
A gennaio 2004 nasce Plenum s.r.l., che si occupa di formazione in materia di responsabilità amministrativa e di predisposizione di modelli organizzativi.
A marzo 2005 nasce La Responsabilità Amministrativa delle Società e degli Enti, rivista on-line di approfondimento della materia.